EDIL 2025, giunta alla sua 29ª edizione, è l'appuntamento bergamasco di riferimento per il settore dell'edilizia, con un focus su sostenibilità, digitalizzazione e nuove tecnologie per l’edilizia 5.0. Tra le iniziative di quest'anno, Cittadella Edinnova, un progetto promosso dalla rete Edinnova – nata su iniziativa di Confindustria Bergamo e Ance Bergamo e in collaborazione con Intellimech –favorisce il dialogo e il confronto sulle trasformazioni in atto nel mondo delle costruzioni.
Recodi sarà presente con lo speech "Analisi del sottofondo con tecnologia georadar per la riqualificazione di pavimentazioni industriali".
L’intervento, in programma il 21 marzo alle ore 15:00, vedrà la partecipazione di Moira Torri, Responsabile Marketing di Recodi, insieme a East Trenchers, un'azienda di Tesmec Group, e approfondirà il ruolo dell’analisi del sottofondo nei progetti di riqualificazione.
La riqualificazione delle pavimentazioni industriali è una necessità sempre più diffusa, che richiede soluzioni efficaci per ottimizzare le superfici esistenti e adeguarle alle nuove esigenze produttive. Durante l’intervento, Recodi porterà il proprio know-how, illustrando strategie e metodologie per interventi mirati ed efficienti. A supporto della riqualificazione, East Trenchers - Tesmec presenterà la tecnologia Georadar, una soluzione che consente di analizzare il sottofondo senza alterare la pavimentazione esistente, offrendo un ulteriore strumento per una pianificazione più accurata degli interventi.
EDIL 2025 e Cittadella Edinnova rappresentano un'importante occasione di confronto tra imprese, progettisti e operatori del settore.