Salvaguardare le condizioni operative per magazzini intensivi e capannoni

Pavimento a planarità controllata

Il pavimento a planarità controllata è adatto per magazzini intensivi, automatizzati e destinati allo stoccaggio con alte scaffalature.
 

Recodi si occupa della progettazione e realizzazione di pavimenti industriali a planarità controllata per magazzini con scaffalature o per aree che richiedono una planarità specifica. 

 

Le pavimentazioni in calcestruzzo ad uso industriale devono avere il requisito della planarità per i magazzini con scaffalature. Le tolleranze di planarità da rispettare sono quelle indicate nella normativa UNI 11146:2005 per scaffali con altezza sino a 6 metri come da seguente tabella:

 
Distanze tra i punti di controllo 1m 2m 4m
Tolleranza ± 4mm ± 5mm ± 6mm
* Nella stessa normativa è indicato il metodo per misurare la planarità della pavimentazione realizzata. La misurazione deve essere fatta entro le 72 h dalla fine del getto e lontano da vincoli (pozzetti, pilastri, giunti di costruzione).
 
Fotografia con lo schema delle tolleranze di planarità dei pavimenti industriali in un magazzino
 
Nel caso vengano impiegate scaffalature con altezza superiore ai 6 metri, le tolleranze di planarità sono più restrittive e dipendono dalla richiesta del produttore del mezzo di movimentazione, della scaffalatura e in funzione della larghezza dei corridoi. A seconda della destinazione d’uso dell’area e del tipo di movimentazione e stoccaggi, la planarità delle pavimentazioni deve rispettare precise normative di riferimento: DIN 15185, TR34 e le linee guida VDMA.

 

Tolleranze più restrittive di quelle indicate nella tabella sopra indicata possono essere ottenute con l'esecuzione di un rivestimento in resina all'interno delle corsie o con rettifica delle corsie a mezzo levigatura. 

In alcuni casi può essere richiesta da parte dei produttori di carrelli una caratteristica di resistenza elettrica inferiore a 106Ω.

 

 

Ci avvaliamo della vibrostenditrice Laser Screed per la posa del calcestruzzo, ma siamo in grado di realizzare manufatti planari anche con stesura manuale.

 

L’impiego della macchina vibrostenditrice Laser Screed ci consente di realizzare campiture di getto notevoli (fino a 2.500 mq giornalieri o più), con la conseguente diminuzione del numero di giunti di costruzione. Inoltre grazie al controllo laser computerizzato di cui è dotata, permette di mantenere un’alta planarità durante tutta la fase di posa del calcestruzzo. 

 

 

 

Tecnologia Laser Scanner per il Controllo della Planarità delle Pavimentazioni

 

 

 

Sistemi automatizzati AGV AMR
 

Nel processo di verifica della planarità delle pavimentazioni industriali, la tecnologia Laser Scanner garantisce precisione e affidabilità. Grazie all’acquisizione di una point cloud tridimensionale, questa tecnologia consente di generare un dataset completo e accurato della superficie, identificando con estrema precisione eventuali irregolarità o deviazioni rispetto al piano progettuale.

 

I dati acquisiti vengono elaborati attraverso tecniche avanzate, come l’aggiustamento dei minimi quadrati, per ottenere misurazioni altamente precise ed una rappresentazione tridimensionale dettagliata della superficie. La tecnologia Laser Scanner permette inoltre di analizzare gli errori, fornendo informazioni sulla posizione, la profondità, la direzione e la tipologia dell’errore, facilitando interventi mirati e riducendo i tempi di lavorazione.

 

L’impiego di questa tecnologia, unito a una profonda conoscenza delle esigenze del settore, consente di ottenere pavimentazioni conformi ai più elevati standard di planarità. Questo approccio è particolarmente indicato per magazzini intensivi, corridoi stretti e aree logistiche caratterizzate da requisiti tecnici stringenti, consolidando l’impegno di Recodi nella realizzazione di soluzioni per pavimentazioni industriali ad alte prestazioni.

I vantaggi del pavimento con planarità controllata

Recodi

Movimentazione
merci sicura

I carrelli elevatori a grande altezza, le scaffalature, ma anche i sistemi di movimentazione automatizzati come AGV e AMR, avranno una base di appoggio lineare con un'ottima sicurezza per gli addetti ai lavori.
Recodi

Manutenzione minima

È sufficiente adottare una manutenzione standard, in caso di perdita di planarità è possibile ripristinarla con tempistiche rapide.
Recodi

Rispetto normativa UNI 11146:2005

Le tolleranze di planarità da rispettare per garantire la sicurezza della movimentazione e dello stoccaggio di merci sono restrittive.